Storia delle Geisha Balls: quando e perché sono nate?

Storia delle Geisha Balls: quando e perché sono nate?

Le Geisha Balls nascono in un particolare momento storico ed ancora ad oggi vengono utilizzate da un grande numero di donne che vogliono intensificare il rapporto sessuale e rafforzare il loro organo sessuale.

La nascita delle Geisha Balls

Sulle Geisha Balls ci sono diverse leggende, tutte diverse tra di loro, le quali indicano periodi storici differenti e motivazioni varie che giustificano la nascita di questo particolare oggetto.

La storia maggiormente accreditata vede protagonista uno dei tanti imperatori cinesi, che già smentisce la teoria secondo la quale questo particolare strumento nacque in Giappone, il quale era parecchio infedele a sua moglie.

Per lui, infatti, il sesso senza sentimento e dovuto solo per il semplice fatto che egli era l’imperatore e poteva decidere cosa fare e cosa evitare, fu il meccanismo che lo portò a richiedere questo genere di articolo.
L’imperatore aveva infatti diverse concubine le quali dovevano soddisfarlo sotto l’ambito sessuale ma, allo stesso tempo, anch’egli si ritrovava a dover rendere reale ogni sogno reale che le stesse concubine avevano.

Ma il tempo, gli impegni che l’imperatore doveva rispettare ed il grande numero di concubine, che aumentavano col passare del tempo, non facevano altro che rendere complicata la situazione.
Per tale motivo lo stesso sovrano decise di richiedere uno strumento che procurasse del piacere alle donne durante tutta la giornata, in modo tale che egli si potesse concentrare solo ed esclusivamente sul rapporto stesso.

L’imperatore decise quindi di richiedere la costruzione di uno strumento che potesse essere in grado di offrire alle donne tutto il piacere sessuale che queste ricercavano da parte dello stesso imperatore.

Per evitare che le sue concubine potessero parlare male delle prestazioni sessuali del sovrano della Cina, un inventore di cui si conosce ben poco, creò uno strumento rudimentale formato da due palline vaginali e da una corda.
Lo scopo di questo articolo era quello di stimolare le donne durante ogni movimento: anche camminare avrebbe permesso alle stesse di provare quel piacere nel sesso che le invogliava a consumare il rapporto sessuale.

Le prime Geisha Balls vedono la loro nascita proprio in questo periodo e grazie a tale oggetto si narra che l’imperatore riusciva a soddisfare tutte le sue concubine.
Ciò derivava dal fatto che lo stesso sovrano non si trovava costretto a dover consumare i rapporti preliminari per aumentare il piacere delle sue tante amanti.

Queste, infatti, si recavano dall’imperatore per consumare solo il rapporto sessuale classico visto che il loro stato di eccitazione era ai massimi livelli e consentiva loro di evitare perdite di tempo, secondo l’ottica dell’imperatore stesso, concentrandosi solo sul sesso classico privo di preliminari vari.

Le Geisha Balls oggi

Questo particolare concetto secolare rimase ben presente nell’immaginario collettivo delle donne che volevano semplicemente provare un piacere intenso nel corso di tutta la giornata senza dover necessariamente toccarsi oppure adottare dei comportamenti che provocassero nelle donne il piacere sessuale.

Occorre sottolineare come questo oggetto non ha lo scopo vero e proprio di provocare dei piaceri sessuali alle donne ma, al contrario, questo ha l’obiettivo finale di rafforzare il pavimento pelvico delle donne.
Questa particolare funzione permetterà alle stesse di poter avere le pareti interne della vagina maggiormente resistenti ed in grado di recepire maggiormente la sensazione di strofinamento che riguarda il rapporto sessuale stesso, cosa che comporta appunto una sensazione di piacere maggiore nelle donne durante la copulazione stessa.

Le Geisha Balls hanno quindi questo particolare scopo seppur, inizialmente, il loro obiettivo era differente.