Profilattici maschili: cosa sono?

I profilattici maschili

Il preservativo maschile è un accessorio indispensabile per avere rapporti sessuali.

Grazie al profilattico è possibile prevenire la trasmissione di malattie pericolose, come l’HIV, e al tempo stesso si è in grado di controllare eventuali gravidanze indesiderate.

Esistono tantissimi modelli di preservativi maschili che differiscono per forma, colore, lubrificazione, materiale e molto altro.

Tipi di preservativi maschili

Analizziamo nel dettaglio alcuni dei preservativi più diffusi sul mercato (oltre a quelli ‘classici’):

  • Preservativi ritardanti: grazie alle loro particolari caratteristiche permettono di ritardare l’eiaculazione. Chi soffre di eiaculazione precoce può trovare giovamento grazie a questo tipo di profilattici
  • Preservativi aromatizzati: sono dei preservativi normali ma aromatizzati con gusti di vario tipo.
  • Preservativi stimolanti: tendono ad aumentare il piacere provato sia dall’uomo che dal partner
  • Preservativi colorati / luminosi: ci sono preservativi che hanno luminescenze o colorazioni particolari in modo tale da renderli più stravaganti e eccitanti
  • Preservativi ultrasottili: sono adatti per chi vuole ‘sentire meglio’ la penetrazione, dato che lo stratto di materiale elastico è ridottissimo. Garantiscono comunque la massima protezione
  • Preservativi lubrificati: sono dei preservativi che hanno del lubrificante sulla parte esterna, in modo da facilitare la penetrazione
  • Preservativi resistenti: questa categoria di profilattici è adatta a chi adora il sesso estremo, l’anale o altre pratiche che potrebbero mettere a rischio un preservativo classico