Cosa sono i preservativi

Preservativo: di cosa si tratta?

Sono sempre di più coloro che vogliono vivere un rapporto sessuale che possa essere il più piacevole possibile. Ma tanti sono anche coloro che hanno intenzione di godere del sesso senza pensare alla procreazione: ecco perché entra in gioco questo metodo contraccettivo meccanico.

Si tratta di una semplice guaina in lattice che viene calzato sul pene in erezione.

In questo modo si crea una sorta di effetto a guanto, ovvero in cui il pene sarà libero di secernere lo sperma senza che esso venga in alcun modo a contatto con la vagina della donna. Bisogna considerare che il preservativo non ha solamente finalità contraccettive, ma è anche un ottimo metodo per evitare di contrarre infezioni e malattie legate al sesso.

Ad esempio è possibile prevenire delle semplici cistiti o anche malattie ben più gravi come l’AIDS. Il preservativo è stato studiato con un apposito serbatoio che ha il compito di contenere lo sperma una volta che è stato secreto dalle ghiandole seminifere del pene.

Esso è fondamentale durante un rapporto e bisogna fare attenzione che sia ben integro per evitare rotture durante l’accoppiamento. Oltre a considerare che bisogna vedere che l’involucro esterno del preservativo sia del tutto integro in maniera tale da essere certi che non si rompa.

Tante tipologie di preservativi presenti sul mercato

Un elemento di fondamentale importanza che ha contribuito all’enorme crescita commerciale dei preservativi è sicuramente l’ampia scelta in commercio.

Quelli anatomici sono quelli che vengono studiati in maniera tale da infilarsi alla perfezione a livello del pene e far sentire tutte le sensazioni più belle del sesso. Anche quelli aromatizzati sono disponibili in commercio e prevedono la possibilità di scegliere tra gusti alla frutta o comunque molto dolci.

Fino ad arrivare anche a quelli che sono più spessi, garantendo così un’elevata resistenza, oppure quelli che contengono una sostanza ritardante (per lo più benzocaina o lidocaina) che permettono di durare molto più a lungo all’uomo.

Senza dimenticare che alcune aziende hanno anche lanciato in commercio dei modelli di preservativi che sono sottili e che contengono dei rilievi per i vasi sanguigni del pene così da garantire un piacere unico.

Va anche considerato che le aziende che producono preservativi hanno voluto assecondare le esigenze di tutti, ecco perché si possono acquistare dei modelli di profilattici di varia taglia: dalla XXS alla XXL così da far vivere il sesso a tutti come qualcosa di realmente bello.

Un’altra tendenza molto in voga è quella dei preservativi vegani, ovvero privi della caseina che deriva dal latte animale.

Come si usa correttamente il profilattico

Per fare in modo che si possa vivere un rapporto sessuale in totale tranquillità e senza avvertire il peso del preservativo, è fondamentale utilizzarlo in maniera corretta.

A partire dalla scelta: provarne più di uno è cosa giusta, ma è bene optare per quelli che danno il massimo piacere e una stimolazione maggiore possibile.

Passando poi all’utilizzo in sé, è bene precisare che il preservativo va utilizzato solamente col pene in completa erezione in maniera tale che possa adattarsi alla sua forma e rimanere infilato.

Solo nel momento in cui si ha un’erezione, è possibile aprire la confezione del preservativo che va aperta seguendo le indicazioni presenti.

Il tutto perché si rischierebbe di aprirla andando a rompere il preservativo. Nel momento in cui si infila, è bene mantenere la punta, ovvero il serbatoio, con due dita in maniera tale da farlo scorrere lungo il pene e fare in modo che possa raccogliere lo sperma prodotto.

La parte contenente lubrificante va lasciata all’esterno in maniera tale che durante il rapporto dia una piacevole sensazione ad entrambi i partner. Per toglierlo è bene allontanarsi dalla persona con cui si sta vivendo il rapporto facendo attenzione a non gettare nel lavandino o nello scarico del bagno il preservativo.