Palline vaginali: cosa sono?

Le palline vaginali

Le palline vaginali sono conosciute con diversi nomi, tra cui Geisha Balls oppure Ben Wa Balls ma tutti questi termini fanno riferimento a un’unica cosa.

Le palline erotiche sono degli oggetti sessuali molto graditi dalle donne, ma non solo, che permettono di ottenere due risultati: piacere e tonificazione muscolare.

Ma prima: cosa sono le palline vaginali e come sono fatte?

Cosa sono

Le palline vaginali sono dei sex toys composti da sfere (palle) di varie dimensioni, pesi e materiali che vanno inserite nella vagina o nell’ano (in base al modello). A un’estremità di questo oggetto erotico c’è, spesso, un filo per riuscire a sfilare le palline con facilità.

La quantità di sfere è variabile: ci sono modelli base da una o due palline, fino a quelli più ‘avanzati’ composti da quattro o cinque sfere.

I materiali più diffusi sono il silicone anallergico, metallo, plastica e vetro. Per i principianti, quello più consigliato è sicuramente il silicone, dato che si adatta molto più facilmente alle forme interne della vagina, è facilmente lavabile, anallergico ed è inodore.

A cosa servono e come funzionano

All’interno delle sfere c’è un pesetto che permette di ottenere l’effetto ‘erotico’ che ci si aspetta.

Le sfere, una volta inserite nella vagina, avranno una certa libertà di movimento. Quando si cammina, il muscolo pelvico tenderà spontaneamente a contrarsi per mantenere le palline in posizione.

Questa contrazione automatica della muscolatura porta a due conseguenze:

  • Stimolazione della vagina: molte donne provano piacere dalle contrazioni e dal costante movimento delle palline
  • Tonificazione del pavimento pelvico: i muscoli ‘intimi’ possono essere allenati grazie alle palline vaginali. Una muscolatura più forte permette di godere di più, di raggiungere più orgasmi e di renderli più intensi. Un muscolo pelvico allenato è importante anche nel caso in cui si stia pensando a una gravidanza dato che porterà indubbi vantaggi durante il parto.

Le palline andrebbero inserite in modo tale per cui l’ultima sia a circa 2 cm in profondità rispetto all’apertura vaginale.

Oltre alle palline vaginali, esistono anche palline anali che hanno le medesime caratteristiche, ma spesso hanno forme, pesi e dimensioni differenti.

Vuoi approfondire la tematica delle palline vaginali? Leggi la guida in basso!


Le palline vaginali e un uso sempre più diffuso

Sono molte le coppie che ricorrono all’utilizzo dei sex toys per fare in modo che la propria fantasia sessuale possa essere realmente appagata. Bisogna considerare che spesso ci si affida alle soluzioni comuni, ovvero vibratori ed altri stimolatori ormai saliti alla ribalta.

Ma non mancano anche coloro che optano per qualcosa che possa dare una sensazione di piacere in maniera molto particolare. Questo è il caso delle palline vaginali ovvero dei sex toys che si utilizzano a livello dell’organo femminile e che stanno ormai spopolando attualmente.

Le tipologie

Un primo aspetto che bisogna considerare per quanto concerne le palline vaginali è quello dell’ampia gamma di scelta di prodotti.

Ci sono infatti sia quelle singole che quelle in coppia che si inseriscono precisamente all’interno della vagina. Le palline vaginali inoltre sono costituite per lo più in silicone, un materiale che è compatibile con la mucosa della vagina e che permette di avere una risposta positiva dell’organismo.

Quelle invece in metallo o anche in vetro vengono utilizzate nella maggior parte dei casi con finalità ludiche e non proprio ai fini della masturbazione. Esse possono comunque essere usate senza problemi durante i preliminari di un rapporto sessuale.

A cosa servono?

Un altro elemento cruciale per quanto concerne le palline vaginali è quello di un corretto utilizzo che va fatto. Ecco perché le palline vaginali sono l’ideale per coloro che vogliono allenare la vagina e soprattutto la sua capacità di contrazione muscolare.

Proprio questo aspetto garantisce ad ogni donna un reale appagamento sessuale.

L’indebolimento della muscolatura vaginale è un elemento fondamentale quando si parla di sesso: dopo una certa età il fenomeno è molto frequente così come in caso di gravidanza. Questo finisce per determinare scarso piacere anche col sesso.

Il modo in cui vanno usate le palline vaginali

Come ogni sex toy, per poter dare un effetto di stimolazione che sia il più piacevole possibile, è bene ricordare che la palline vaginali vanno usate in maniera corretta.

Innanzitutto va inserita la prima pallina più grande e successivamente quella più piccola in maniera tale che verrà stimolata la contrazione della muscolatura vaginale. Tutto questo andrà a fare in modo che la vagina venga stimolata e determini una sensazione di puro piacere per le donne che usano questo tipo di gioco molto erotico.

Un puro piacere o anche salute?

Da qualche tempo le palline vaginali sono diventate oggetto di particolare interesse. Questo perché è stato evidenziato come non si tratti solamente di un gioco erotico, ma di un ottimo modo per avere salute sessuale. D’altronde una contrazione naturale e regolare della muscolatura pelvica nelle donne garantisce una vita sessuale soddisfacente.

Oltre a considerare il piacere che deriva dal sesso che è un elemento di fondamentale importanza e che finisce per fare la differenza. Ovviamente prima di provare le palline da sole, è bene farne un uso appropriato soprattutto le prime volte: dopodicché ci si può divertire senza freni.

Perché possono servire le palline vaginali

Molte donne pensano che le palline vaginali siano qualcosa di puramente superfluo e che non sono necessarie per la vita sessuale. Ciò non è del tutto vero in quanto le palline sessuali sono un ottimo modo per tornare a godere.

Ecco perché soprattutto quelle coppie dove il sesso non funziona più come un tempo, potrebbero ottenere notevoli benefici dall’uso regolare delle palline vaginali. Senza dimenticare comunque che grazie a questo sistema la muscolatura della vagina ne trarrà notevoli benefici e tornerà ad essere estremamente tonica.