La storia dell’azienda Durex

La storia dell’azienda Durex

La grande multinazionale inglese Reckitt Benckiser è la proprietaria di uno dei marchi di profilattici ed articoli per il benessere sessuale più famosa al mondo: la Durex, nata quasi un secolo fa, i cui prodotti vengono venduti in oltre 150 paesi rendendola leader indiscusso in più di 40 mercati, essendo in grado di coprire le esigenze del 26% degli utilizzatori mondiali.

Il progresso tecnologico ha consentito all’azienda di perfezionarsi nel tempo, raggiungendo standard qualitativi sempre più elevati. Ogni profilattico prodotto, ad esempio, subisce un test elettronico ed uno di gonfiaggio prima di uscire dalla fabbrica; ogni preservativo Durex è in grado di contenere 40 litri d’aria senza rompersi.

L’azienda è attiva in molti progetti di ricerca con lo scopo di migliorare costantemente i suoi prodotti ed intercettare cambi di interesse della domanda di mercato. Le sue campagne promozionali sono particolarmente brillanti e l’attività sui social dimostra una autentica attenzione al mondo giovanile e a quello del benessere sessuale in genere.

Solo poco fa, per chiedere l’ammissione di un’emoji a forma di preservativo all’Unicode Consortium sulle tastiere dei nostri smartphone, ha lanciato una campagna di sensibilizzazione su Twitter dichiarando che avrebbe commercializzato un profilattico al gusto di melanzana, da inserire nella collection dei profilattici aromatizzati.

La melanzana raffigurata dalla confezione era la famosa emoji da tastiera. La campagna social più recente, invece, ha portato alla produzione di 7 pillole video in cui alcuni ragazzi, attraverso il gioco Obbligo – Verità, si confrontano sulle loro esperienze sessuali. Questa operazine, come altre già effettuate, si inserisce nel programma Do it Better, lanciato nel 2016 di cui l’azienda è promotrice.

I valori dell’azienda erotica più famosa

Durata, affidabilità, eccellenza. Questi sono i tre crismi a cui si ispira l’azienda, che è sempre stata in grado di lavorare con grandi risultati in un campo in cui è necessaria molta sensibilità, diventando un sistema d’avanguardia e promuovendo il progresso e lo sviluppo del profilattico che, nella sua fisionomia e nei materiali utilizzati, ha subito diverse evoluzioni nel corso del tempo.

Durex, grazie alla sua costante attività di ricerca detiene anche diversi primati nello sviluppo del profilattico moderno; è stata infatti la prima casa a commercializzare il profilattico lubrificato e quello anatomico – in grado di adattarsi alle esigenze degli uomini più sensibili.

Più recentemente, alla fine degli anni ’90 l’azienda lancia un prodotto rivoluzionario, il Durex Avanti, un prodotto realizzato in uno speciale poliuretano, in grado di essere indossato senza complicazioni anche dai soggetti allergici al lattice, che è il materiale con cui solitamente vengono prodotti. Questo preservativo si caratterizza per essere più sottile e anatomico rispetto al suo gemello e viene prodotto in diverse misure a seconda delle necessità.

Ai prodotti classici, Durex ha recentemente aggiunto una linea di lubrificanti intimi e di massaggiatori che è possibile acquistare anche nelle farmacie italiane dal 2006; essendo stati sviluppati da uno studio di design con la collaborazione di alcuni sessuologi, sono un presidio medico.

Nell’ambito dei sexy toys l’azienda sta implementando progressivamente la linea Play con una serie di prodotti vibranti, sia personali che usa e getta, lanciati con una batteria di spot promozionali ironici e divertenti e, dimostrando di essere sempre attenta ai gusti e alle esigenze dei suoi consumatori, ha lanciato il Wellbeing Global Survey, il primo sondaggio sul benessere sessuale allo scopo di valutarne gli impatti positivi per le persone.